|
|

| Teoria ritmica e percezione musicale
Da diversi anni nel nostro Istituto ci sono le classi sperimentali di “teoria e solfeggio”: danze, esercizi ritmici, strumentario Orff, ascolto e molto altro associato alla lettura dei classici esercizi.
Insegnanti: M° Tullia Berton, Fausto Vedova |
|
|
| Canto corale
Corso fondamentale, importante per tutti, perché cantare fa capire molto della musica. Repertorio prevalentemente a cappella, per coro a voci miste.
Insegnanti M° Tullia Berton, Alessandra Poloni |
|
|
| Arpa, chitarra classica, violino, violoncello
Docenti: M° Ivanova Ghergana, arpa M° Berton Tullia, chitarra classica M° Maren Chiara, violino M° Fardin Tobia, violoncello |
|
|
| Clarinetto, flauto traverso, sassofono, tromba
Docenti: M° Elena Pellizzari, flauto traverso M° Vedova Fausto, sassofono e clarinetto M° De Agnoi Cristiano, tromba |
|
|
| Chitarra elettrica, basso, canto moderno
Docenti: M° Morosin Luca, chitarra elettrica M° Alessandra Poloni, canto moderno M° Francesco Botter, basso |
|
|
| Pianoforte, batteria, percussioni, fisarmonica
Docenti: M° Holubovych Olga, pianoforte M° Spagnolo Gianluca, batteria e percussioni M° Modolo Alex, fisarmonica |
|
|
| "0 - 3 Musica è..." e "Ciao Musica!" Laboratorio musicale per bambini 0-36 mesi e scuola dell'infanzia
Docenti: M° Faverin Giulia, Cuman Elisabetta |
|
|
| Laboratorio propedeutica musicale
Docenti: M° Piazzotta Arianna |
|
|